Descrizione
La Regione Veneto con protocollo 0359932 del 22/07/2025 ha comunicato ai comuni interessati e alle organizzazioni di categoria (agricoltori vivaisti ecc) il seguente comunicato:
Con la presente si comunica che, a seguito del sospetto rinvenimento dell’organismo nocivo da quarantena prioritario Popillia japonica Newman nel comune di Brentino Belluno (VR) è emersa la necessità di effettuare un intervento fitosanitario, nel periodo di volo degli adulti, al fine di prevenire e di limitare l'eventuale diffusione dell'insetto.
Pertanto si consiglia, a tutte le aziende ad indirizzo orto florovivaistico e vivaistico, frutticolo e viticolo a pieno campo, di effettuare un trattamento insetticida (con i principi attivi Acetamiprid, Chlorantraniliprole Lambda-cialotrina, Piretrine, Deltametrina, Etofenprox, Tau-fluvalinate) contro gli adulti nel rispetto delle disposizioni vigenti del Comune di appartenenza, in particolare quelle previste dai Regolamenti di Polizia Rurale e delle Aree frequentate dalla popolazione e dai gruppi vulnerabili, laddove adottati e di quanto disposto in etichetta e sui disciplinari di produzione.
Il trattamento è finalizzato a limitare la diffusione sul territorio regionale e ad applicare preventivamente le misure di l'eradicazione contro questo organismo nocivo.
L'invito è rivolto alle aziende che conducono terreni ubicati nei comuni di: Brentino Belluno e Dolcè.
Certi di un impegno da parte di tutti, si porgono Distinti Saluti
il Direttore dott. Paolo Frasson
Con protocollo 6179 del 23/07/2025, è stato segnalato un sospetto caso di presenza sul territorio del Comune di Brentino Belluno, del coleottero INFESTANTE NON AUTOCTONO chiamato "POPILLIA JAPONICA", che se si diffondesse potrebbe provocare GRAVI DANNI all'agricoltra ai vigneti e sul territorio.
Viene chieso alla cittadinanza un'attenta vigilanza e qualora fossero rinvenuti tali animali SEGNALARE all’ U.O. Fitosanitario il ritrovamento eventuali
insetti al numero regionale 045-8676900 oppure con una e-mail a fitosanitari@regione.veneto.it
ATTENENDOSI SCRUPOLOSAMENTE A QUANTO PREVISTO NEI PROTOCOLLI.
Per ulteriori informazioni consultare le brochure allegate.
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 18:01